Il mio obiettivo è stato quello di mettere alla prova le mie competenze professionali riproducendo un apparato centrale elettrico a pulsanti di itinerario (modello similare alla versione dell’ACEI 015 delle FS) applicato ad un plastico dimostrativo in scala 1:87. La grande passione per il mondo ferroviario, rivolta particolarmente agli impianti elettronici di sicurezza che garantiscono la circolazione ferroviaria, unita ad una grande forza di volontà, hanno reso possibile la concretizzazione di un complesso progetto e la realizzazione di un sogno.
Sulla strada principale della città si trova una concessionaria MERCEDES, il cui progetto è di fantasia, realizzato utilizzando materiale di recupero: dal coperchio della scatola dei Ferrero-Rocher, ai piloni del benzinaio della Playmobil, dalle rondelle salvaviti ai chiodini della Quercetti…e poi tanti giochi di luce per attrarre l’attenzione dei clienti per ammirare le bellissime, fiammanti e brillanti auto in esposizione, e i truck parcheggiati nel piazzale.
In occasione della fiera di modellismo del 13 e 14 marzo 2010, svolta all’interno delle palestre dell’istituto “Guido Milanesi” di Via Appia Pignatelli 245, in Roma, ho avuto modo di esporre, per la prima volta, il nuovo impianto ACEI ( stazione di Roma San Pietro ). L’evento è stato organizzato dal club VIVITRENO e l’associazione L’ABBRACCIO . (altro…)
Ti aspettiamo con i nostri aromi esclusivi, ventiquattro gusti da provare, tre differenti gradazioni di nicotina (ZERO, 9mg/ml e 18mg/ml), e infinite possibilità di mix per creare il tuo cocktail.
Presentandosi a nome di TRENICHEPASSIONE, verrà offerto un gradito OMAGGIO. (stampa e presenta questa locandina).
Il plastico a cui collegare il nuovo impianto ACEI, iniziato il 24 aprile 2003, vede come “protagonista” la Stazione di Roma San Pietro. L’idea di riprodurre questa stazione, nacque come segno di ringraziamento per tutto il personale RFI e della Pol.Fer. di Roma San Pietro, per la disponibilità offerta.
Sul plastico della stazione Roma San Pietro diverse solo le scenette che riproducono le attività di alcuni reparti della Polizia di Stato, quotidianamente impegnati sul territorio italiano, per garantire la tutela dei cittadini. Particolare attenzione è dedicata alla caserma intitolata alla memoria dei giudici “Falcone e Borsellino” e dei loro agenti di scorta, tragicamente uccisi nelle stragi mafiose del 1992, per non dimenticare il coraggioso lavoro svolto da questi uomini.
Quando nel 1998 iniziai a dedicarmi alla costruzione dell’ impianto A.C.E.I. della stazione di “Pazienza“, mi trovai difronte alla necessità di dover installare i segnali di partenza sul piccolo plastico dimostrativo. Spinto anche dai miei istruttori Capistazione, dovetti ingegnarmi per autocostruirli, non potendo sostenere ulteriori spese per acquistare quelli in commercio.
Il 28 gennaio 2006, presso l’HOTEL dei CONSOLI , in Via Appia Nuova Km 20,350, località Frattocchie, si è svolta la manifestazione LOCO Prestige organizzata dagli amici “castellani”: Renato, Mauro e Rodolfo. Ho partecipato all’evento mostrando:
– il funzionamento dell’impianto ACEI di Pazienza, purtroppo con l’ausilio di un piccolo tracciato sperimentale di binari!
– i segnali ferroviari realizzati a mano, i lampeggiatori funzionanti sui mezzi di soccorso, e 2 locomotive elaborate. (altro…)
Il mercatino del modellista e del collezionista |
23 febbraio 2002 |
Dalle ore 11:30 alle ore 19:00 |