Contatti

trenichepassione@gmail.com

2 thoughts on “Contatti”

  1. Salve,
    sono stato alla mostra organizzata a Pietrarsa e l’ho trovata molto bella ed utile. Fin da bambino giocavo con i plastici e li costruivo avendo la passione per l’arte del traforo, ecc… Non ricordo il nome dell’amico con cui ho parlato e me ne scuso, ma mi ricordo che ha costruito un magnifico plastico in un garage con una elettronica molto sofisticata, abbiamo anche parlato dei sistemi di connessione dei diversi pezzi di un plastico smontabile. Nell’aspettare vostre notizie voglio contribuire alla discussione sottolineando che dopo la mostra ho fatto una ricerca sui vari connettori possibili in commercio e ho trovato che potrebbero essere usati quelli attualmente inseriti nelle stampanti 3D, si agganciano e sganciano facilmente e hanno un buon livello di amperaggio
    https://www.amazon.it/dp/B08JV9L48T/ref=sspa_dk_detail_0?pd_rd_i=B08JV8TJ9N&pd_rd_w=vvmX3&content-id=amzn1.sym.c9f95566-a642-4649-b2d0-4bdc25387eea&pf_rd_p=c9f95566-a642-4649-b2d0-4bdc25387eea&pf_rd_r=A9849PXH706W2V99GTDM&pd_rd_wg=IqcVd&pd_rd_r=ebaa00d1-0fa7-474b-b95c-60bfafb5143f&s=tools&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9kZXRhaWw&th=1
    Poichè sono in procinto di cominciare a ricostruire un nuovo plastico dopo molti anni mi piacerebbe condividere idee e iniziative.
    Il sito che ho non è dedicato ai trenini, ma in futuro voglio dedicare una sezione ad essi

  2. Salvatore Graziadio ha detto:

    Gentilissimo Francesco, chiedo scusa nel ritardo della risposta. Per noi tutti è stato un onore poter esporre i nostri plastici all’interno di quelle che può considerarsi il cuore della Storia della Ferrovia Italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *