maggio 28, 2013
Posted by: Salvatore Graziadio : Category:
Eventi & Mostre
Sabato 25 maggio 2013, presso la Parrocchia Sacra Famiglia al Portuense di ROMA, l’arrivo di una sfilata di auto e moto d’epoca, ha dato inizio ad un evento dedicato alla memoria dei giudici Giovanni FALCONE e Paolo BORSELLINO e degli 8 angeli custodi del reparto scorte caduti nelle stragi mafiose del 1992.


Un evento organizzato dai gruppi/associazioni di modellismo: Sezione artistica/modellismo Dopolavoro ATAC, V.B.F., Ass. Vivitreno, Ass. Trenoroma, Gruppo Trenichepassione.
Leggi tutto l’articolo >>
novembre 13, 2012
Posted by: Salvatore Graziadio : Category:
Eventi & Mostre
Nei giorni 23-24-25 novembre, si è svolto un grande evento per gli appassionati di modellismo statico e dinamico, presso la Nuova Fiera di Roma, ( via Portuense, 1645) evento organizzato da ItaliaCrea s.r.l..

www.model.ludica.it
In questa occasione il Gruppo TreniChePassione ha presentato l’avanzamento dei lavori sull’impianto ACEI collegato al plastico di Roma San Pietro, e l’Associazione VIVITRENO, ha presentato il plastico modulare sociale.
Il video di Trenichepassione
Il video del Tg1
Leggi tutto l’articolo >>
luglio 20, 2012
Posted by: Salvatore Graziadio : Category:
Senza categoria
…il silenzio è mafia!
Parlate della mafia. Parlatene in televisione, alla radio, sui giornali…ma parlatene! Paolo Borsellino

…senza memoria, non c’è futuro!
“La lotta alla mafia deve essere innanzitutto un movimento culturale che abitui tutti a sentire la bellezza del fresco profumo della libertà, che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e quindi della complicità.” Paolo Borsellino
Son trascorsi 20 anni da quella domenica pomeriggio del 19 luglio 1992, quando il giudice Paolo Borsellino e i suoi 5 angeli custodi, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Mui, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina, rimasero tragicamente uccisi nell’attentato in Via M. D’Amelio a Palermo a seguito dell’esplosione di 100 kg di tritolo nascosti in un auto in sosta. Uomini che sapevano di morire dato il loro delicato lavoro…uomini valorosi, servitori dello Stato, ma che lo Stato non è riuscito a proteggere!
Non dimentichiamoli!
Il giudice Borsellino diceva:” Convinciamoci del fatto, che siamo morti che camminano. Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno…ma quelli che avran voluto la mia morte, saranno ben altri!”
marzo 11, 2010
Posted by: Salvatore Graziadio : Category:
Edifici
La caserma “Falcone Borsellino”.
Sul plastico di TreniChePassione diverse solo le scenette che riproducono le attività di alcuni reparti della Polizia di Stato, quotidianamente impegnati sul territorio italiano, per garantire la tutela dei cittadini. Particolare attenzione è dedicata alla caserma intitolata alla memoria dei giudici “Falcone e Borsellino” e dei loro agenti di scorta, tragicamente uccisi nelle stragi mafiose del 1992, per non dimenticare il coraggioso lavoro svolto da questi uomini.

